GUARDA IL PROGRAMMA DEL 25 APRILE@PARCO KENNEDY

25 aprile 2010: a sessantacinque anni dalla data che ha segnato la vittoria della Resistenza partigiana, Falkatraz Resiste, giunta alla sua 6 edizione, ritorna nella sua, ormai, abituale location primaverile (guarda dove); e come ogni anno lo fa, non per celebrare stancamente una ricorrenza che inevitabilmente si allontana sempre più da noi, ma per rivivificare ed attualizzare lo spirito di libertà, di giustizia sociale, di immaginazione e sperimentazione di una possibile società migliore, che animò le/i tante/i partigiane/i artefici della Liberazione dal nazifascismo.
Per questo, in primo luogo, non possiamo scordare le nostre radici antifasciste.
Tanto più oggi, in un momento nel quale altri, invece, vorrebbero passare un colpo di spugna sulla Memoria del nostro paese, arrivando persino a cancellare dalle linee fondamentali dei programmi scolastici liceali la storia del movimento di Resistenza. Un’omissione inaccettabile, figlia del clima d’intolleranza e di riemersione, da più parti, di rigurgiti razzisti e neofascisti.
Radici antifasciste che abbiamo recentemente rivissuto visitando il Museo della Resistenza di Falconara e ricordando due protagonisti della Resistenza marchigiana, purtroppo scomparsi negli ultimi mesi: Wilfredo Caimmi e Derna Scandali. Due personalità diverse nel loro modo di vivere e interpretare la lotta per la libertà e per i diritti. Ed è proprio nella loro diversità che risiede la chiave di lettura per capire come questa lotta è stata ed è frutto soprattutto di una partecipazione dal basso e “come ogni suo tassello venga posto dal paziente lavoro di una moltitudine di attori e situazioni, delle quali tutti, nessuno escluso, siamo partecipi”.
Allora, oggi come ieri, la Resistenza è difesa di libertà e diritti. Continue reading